Di leggi e cristianesimo

Dice Berlusconi in un’intervista al Gr 1 «La politica, e parlo naturalmente della politica italiana, può introdurre nel proprio ordinamento giuridico delle norme che non siano in contrasto con quelli che sono i valori fondamentali della tradizione cristiana….

Dal viaggio nel mondo nuovo

Ancora sotto l’effetto delle nozze reali che ho seguito nell’ennesimo replay tra le 1 e le 3 di notte (ieri è stata una giornata complicata) metto nero su bianco un paio di considerazioni sulle recenti esternazioni di alcune amiche, lettrici renitenti, su “Perché io no?”. Richieste di spiegare le loro …

Un mini-questionario

Propongo un mini-questionario tanto per non seguire gli eventi con impassibile distacco. L’ho pubblicato anche sulla pagina fb dedicata a “Perché io no?”. Forse, tormentati come siamo da dibattiti tv questa mia iniziativa avrà poco seguito, ma ci provo. È un test utile soprattutto per me. per dire ai miei …

Messaggio dalla Germania

Una gentile collega tedesca che ho ritrovato dopo tanti anni grazie a face book, mi ha promesso di tenermi informata sul dibattito parlamentare col quale si affrontano, nel suo Paese, i temi più significativi della maternità assistita dalla fecondazione eterologa alla diagnosi preimpianto. Qualche minuto fa mi invia un messaggio …

Una segnalazione

UNO SCANDALO PUGLIESE Dalle amiche di “Speranza Verde ricevo e trasmetto una nota sulla precaria situazione della pma in Puglia: Sei anni fa fu chiuso il centro pma dell’ospedale De Bellis di Castellana Grotte (Ba),un ottimo centro per giunta. Fu promesso che si sarebbe realizzato un nuovo centro ma non …

Parole pericolose

È da oggi in libreria un libro che si intitola “Parola di donna – 100 parole che hanno cambiato il mondo raccontate da 100 protagoniste” (Ponte alle Grazie). Lo leggerò con curiosità. A occhio mi pare strano inserire un linguaggio femminile distinto e contrapposto al maschile, e quasi ne diffido. …

Uteri in affitto

È l’argomento del giorno. Se ne parla, è contro la legge, qualcuno sta pagando per averlo richiesto e pagato. La tv ci va a nozze. Anche a noi di “perché io no?” offrono trasmissioni importanti (grande promozione per il libro) se promettiamo di presentarci con donne che hanno avuto i …

Forza donne: diagnosi e cura

Le donne potrebbero essere una risorsa preziosa in azienda. Sono pragmatiche e organizzative. Lavorano con gli altri prestando attenzione agli individui, sono creative e hanno la capacità di tracciare piani lungimiranti. Risulta (come riporta oggi il “Corriere della sera”) da una indagine condotta a livello internazionale su un campione di …