La nostra memoria

Negli incontri su “La guerra di H” (Piemme) – la saga di una famiglia tedesca tra nazismo, guerra e il tragico dopoguerra con la cosiddetta denazificazione e della Germania – mi sento obiettare che la Germania ha dovuto lavorare sodo per staccarsi dall’eredità del Reich, subita per dodici anni in …

Se l’America si scopre antisemita

Secondo l’FBI il 57% degli hate crimes – inviti all’odio razziale – è a sfondo antisemitico. La  stravaganza è che gli ebrei sono appena il 2% della popolazione americana. Non si tratta, purtroppo di una novità: già due anni fa un ebreo su quattro era preso di mira negli states, …

Note a margine

Non due, non tre, ma sei sono le cose che ho in mente preparandomi con la gioia e l’emozione che ho già detto all’incontro del 15 febbraio con gli studenti del liceo Parini di Seregno.

L’amore, quello vero

Fu una grande storia d’amore quella tra Vati e Mutti, i genitori del protagonista de La guerra di H.  Incontrandoli mi ero limitata a osservare l’istintiva concordia, l’affettuosa partecipazione, la gioia di condividere certe emozioni, per esempio facendo musica insieme. Lui al violoncello, lei al pianoforte. Anni dopo la loro …

A cosa servono i libri

Non resisto alla tentazione di commentare la frase di un amico – uno scrittore che si occupa anche di ufficio stampa per un editore- e che pochi giorni fa mi ha detto, sconsolato: “È quasi impossibile indurre i giornali a parlare di libri”. Forse avrebbe dovuto aggiungere “di libri che …

La guerra, da vicino

Gli uni e gli altri alzano il tiro. Le armi che mancano. Le armi che arrivano. E la distruzione. La paura. La voglia di fuggire o l’ostinazione a resistere. Vedere i razzi che solcano il cielo come in un video gioco, invece si tratta di vita vissuta. O di morte. …

Carri armati contro pace: chi vince?

Dei carri armati Leopard di fabbricazione tedesca si dicono meraviglie. Hanno dato ottima prova di sé sui campi di battaglia dal Kosovo alla Siria. Zelensky li vuole per difendere l’Ucraina e li ritiene indispensabili. I tedeschi sono riluttanti. Spogliare i loro arsenali di armi così preziosi non sembra una ottima …

In corsa

Grazie ancora, grazie a tutti con il cuore in mano per avere accolto von tanto interesse e affetto La guerra di H (Piemme). Ora siamo in corsa. Parliamo già di incontri presso scuole, associazioni e librerie. Le date girano, si vedrà. Intanto però l’inizio è stato bellissimo e sembra che …

Detto fuori dai denti

La cosa che più mi piace è che La guerra di H racconta la Storia attraverso le storie di una famiglia simile a milioni di altre. Mi piace quel bambino innamorato degli aerei che vede volare sul mare e si chiede perché ogni pomeriggio la spiaggia si riservata alle loro …