La guerra, da vicino

Gli uni e gli altri alzano il tiro. Le armi che mancano. Le armi che arrivano. E la distruzione. La paura. La voglia di fuggire o l’ostinazione a resistere. Vedere i razzi che solcano il cielo come in un video gioco, invece si tratta di vita vissuta. O di morte. …

Carri armati contro pace: chi vince?

Dei carri armati Leopard di fabbricazione tedesca si dicono meraviglie. Hanno dato ottima prova di sé sui campi di battaglia dal Kosovo alla Siria. Zelensky li vuole per difendere l’Ucraina e li ritiene indispensabili. I tedeschi sono riluttanti. Spogliare i loro arsenali di armi così preziosi non sembra una ottima …

In corsa

Grazie ancora, grazie a tutti con il cuore in mano per avere accolto von tanto interesse e affetto La guerra di H (Piemme). Ora siamo in corsa. Parliamo già di incontri presso scuole, associazioni e librerie. Le date girano, si vedrà. Intanto però l’inizio è stato bellissimo e sembra che …

Detto fuori dai denti

La cosa che più mi piace è che La guerra di H racconta la Storia attraverso le storie di una famiglia simile a milioni di altre. Mi piace quel bambino innamorato degli aerei che vede volare sul mare e si chiede perché ogni pomeriggio la spiaggia si riservata alle loro …

Ci siamo

Sì, ci siamo. Martedì mattina il mio nuovo libro – La guerra di H (Piemme) – sarà nelle librerie. E alle 18.30 io sarò alla Rizzoli di Milano (Galleria Vittorio Emanuele) con l mitica Tiziana Ferrario che ha accettato di presentarmi. È il primo passo, facendo gli scongiuri ce ne …

Parola d’ordine: razionalizzare

Il 2022 è finito, largo al 2023. Banale a dirsi, un po’ meno banale da realizzare. Ora si tratta di sistemare libri pervasivi, ricevute, promemoria per l’anno nuovo. Ma si tratta, soprattutto, di impostare un programma (vedremo poi di cosa) per il libro nuovo. Scritto d’impeto, nei mesi più duri …

Privilegi a misura di ragazze

I fatti, per cominciare: la legge concede un congedo per mestruo doloroso in Giappone, Corea del sud, Indonesia, Taiwan, Zambia e alcune regioni della Cina. La Spagna si è accodata pochi mesi fa. Ora l’applicherà anche il liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna che concede 2 giorni di assenza giustificata al …

Faccia a faccia con IA

L’altra sera, dopo una tutt’altro che frugale cena cinese, i miei ragazzi mi hanno cantato le lodi di ChatGPT, un modo semplice ed efficace per comunicare con una forma particolarmente evoluta di Intelligenza Artificiale alla quale si può chiedere ogni sorta di spiegazioni, ma  anche la creazione di racconti, saggi, …